-
21-26 febbraio 2019: MBCT-Ca Training
Un professional training per preparare gli istruttori MBSR/MBCT a insegnare il protocollo in otto settimane per persone che hanno il cancro. Condotto dall'autrice TRISH BARTLEY; in collaborazione con il Centre for Mindfulness Research and Practice di Bangor University UK -
1a conferenza internazionale Trends in Mindfulness – TiM 2018, Torino, 9-11 novembre 2018.
“Dai modelli di coscienza agli stati dissociativi e psicotici”. Uno spazio di dibattito interattivo su quelli che sono i temi emergenti, le nuove direzioni e le criticità e gli aspetti trascurati nelle applicazioni cliniche e nella ricerca teorico-scientifica riguardanti la mindfulness. -
Interpersonal Mindfulness:programma serale in 8 sessioni e una giornata intensiva, 23 ottobre - 11 dicembre 2018
Un percorso intensivo di pratica di consapevolezza che favorisce lo sviluppo di "presenza" nella relazione con l'altro. Il risultato di una integrazione della struttura dell'MBSR o Mindfulness-Based Stress Reduction, il protocollo elaborato oltre 30 anni fa da Jon Kabat-Zinn, con l' Insight Dialogue, o meditazione di consapevolezza relazionale, sviluppata da Gregory Kramer. -
Un ritiro di Insight Dialogue in Italia, 15-22 giugno 2018: Sciogliere alla radice i nodi della personalità e dell’io
Un ritiro in italiano di Dharma e meditazione relazionale di consapevolezza, guidato da Gregory Kramer, Antonella Commellato e Fabio Giommi -
Insight Dialogue a Roma a La Sapienza
17/11/2017: presentazione del libro di Gregory Kramer Mindfulness relazionale. Insight Dialogue, meditazione e libertà 18/11/2017: intensivo introduttivo di Insight Dialogue h.10-18 con Antonella Commellato e Fabio Giommi, curatori e traduttori del libro e full teachers di Insight Dialogue. -
31 maggio - 4 giugno 2017 - Ritiro di Dharma e meditazione di consapevolezza nella tradizione Zen
Condotto da Melissa Blacker e David Rynick. Waking up in every moment - Risvegliarsi in ogni momento. Incontrare sofferenza e gioia - che naturalmente sorgono nel corpo, nella mente e nel cuore - con consapevolezza aperta e simpatetica. Esplorare con curiosità ed equanimità l'alternarsi di tali stati interiori permette di essere pienamente vivi. -
Convegno: Mindfulness, Educazione e Cura - 22, 23, 24 Ottobre 2015
Un convegno per approfondire il valore delle pratiche mindfulness nel contesto educativo, sociale e sanitario. Un’eccezionale occasione di dibattito e di confronto con la presenza di neuroscienziati, medici, psicologi, esperti di pratiche del corpo e dell’attenzione. 22, 23, 24 Ottobre 2015 Istituto di Istruzione Superiore “A. Degasperi”, Borgo Valsugana (TN) Comunità Valsugana e Tesino -
MBI-TAC: teacher training avanzato per istruttori di mindfulness esperti
Teacher training avanzato 2015 per istruttori di mindfulness esperti. Basato sul metodo MBI-TAC e guidato da chi l'ha ideato, Rebecca Crane, Direttrice del Centre for Mindfulness Research and Practice, Bangor University, School of Psychology -
14-15 luglio 2014 a Milano: “Mindfulness e comportamenti di dipendenza: il programma Mindfulness-based Relapse Prevention (MBRP)”
Il workshop, organizzato dal Servizio Alcoldipendenze dell’Ospedale San Raffaele e da Nous – Scuola di Psicoterapia, si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici, educatori e altre figure sanitarie e sarà condotto da Neharika Chawla, autrice del testo “Mindfulness-based Relapse Prevention for Addictive Behaviors: A Clinician’s Guide”.